Trascorrere le vacanze estive a Calasetta significa immergersi nella bellezza naturale e nel relax assoluto. Un'isola di spiagge e calette che guardano il tramonto.
Calasetta, incantevole cittadina sull'isola di Sant'Antioco, offre tramonti sul mare mozzafiato ogni sera.
2 spiagge raggiungibili a piedi, punto panoramico per vedere il tramonto a 200m.
Il centro storico di Calasetta offre negozi, ristoranti, bus e traghetti per Carloforte.
Parcheggio in strada, cortiletto privato con BBQ e doccia esterni.
Il tramonto sul mare di Calasetta visto a 2 passi dall'appartamento era mozzafiato. Un'isola da favola, consigliato a tutti!
Una vacanza indimenticabile a Calasetta! L'appartamento era attrezzatissimo e in zona tranquilla. Un'esperienza estiva da ripetere ogni anno!
I colori del tramonto sul mare di Calasetta regalano emozioni uniche e indimenticabili ai visitatori.
2 spiagge raggiungibili a piedi, continuando lungo le coste ovest e sud ci sono altre famose spiagge quali Cala Lunga, Cala Sapone, Coaquaddus...
Calasetta è un affascinante comune situato sull'isola di Sant'Antioco, nella regione sud-occidentale della Sardegna. Questo pittoresco villaggio di pescatori è rinomato per le sue spiagge, le acque cristalline e la sua cultura unica influenzata da tradizioni liguri.
Calasetta si raggiunge facilmente dalla terraferma sarda tramite il ponte che collega l'isola di Sant'Antioco alla Sardegna. Per chi arriva in aereo, dall'aeroporto di Cagliari-Elmas si può raggiungere in auto oppure in treno (fino a Carbonia) + autobus.
Calasetta offre anche
Torre di Calasetta: Una torre di avvistamento del XVIII secolo situata sulla costa, con viste mozzafiato sul mare e sul villaggio.
Museo d'Arte Contemporanea: Espone opere di artisti locali e internazionali, celebrando l'arte moderna in un contesto unico.
Porto Turistico: Ideale per passeggiate panoramiche, offre la possibilità di noleggiare imbarcazioni o partire per escursioni verso Carloforte (isola di San Pietro).
Festival e Tradizioni:
Festa di San Maurizio: Il patrono di Calasetta viene celebrato con processioni, musica e piatti tradizionali.
Festival del Cous Cous: Una testimonianza dell'influenza culturale ligure e nordafricana.
La cucina di Calasetta è un delizioso incontro tra le tradizioni sarde e liguri, con piatti che celebrano i sapori del mare e della terra. Ecco alcune specialità culinarie da provare:
1. Cascà di Calasetta
Una variante locale del cous cous, introdotto dagli antenati liguri. Preparato con semola di grano duro, verdure come cavoli, zucchine e ceci, e aromatizzato con spezie. È un piatto vegetariano ricco di sapore.
2. Tonno in tutte le sue varianti
Essendo vicina alle tonnare, Calasetta offre tonno fresco cucinato in vari modi: alla griglia, sott'olio o in tartare.
3. Vini locali
Carignano del Sulcis: Un vino rosso corposo prodotto nei vigneti circostanti.
Vermentino di Sardegna: Un vino bianco fresco, perfetto per accompagnare i piatti di mare.
Aria condizionata
Asciugacapelli
Barbecue esterno
Biancheria casa (a pagamento)
Cortile privato
Essenziali bagno
Ferro da stiro
Forno a microonde
Freezer
Frigorifero
Ingresso privato
Kit di pronto soccorso
Lavastoviglie
Lavatrice
Macchina del caffè
Parcheggio gratuito in strada
Seconda doccia esterna
TV
Wi-fi
Codice IUN R1213
CIN IT111008C2000R1213